Molte persone sognano di imparare a suonare il violino, ma spesso si chiedono se sia un’impresa troppo difficile. Se anche tu ti stai domandando quanto sia complesso padroneggiare questo strumento affascinante, sei nel posto giusto! In questo articolo, risponderemo a tutte le tue domande sulle difficoltà del violino e ti …
Hai sempre sognato di imparare a suonare il violino ma non hai mai trovato il momento giusto per iniziare? Forse pensi di essere troppo occupato, o magari temi che sia troppo tardi per cominciare? E se ti dicessimo che con Violino Online, la prima scuola di violino online in Italia, …
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1791), il cui nome completo era Joannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus Mozart, è uno dei compositori più iconici della storia della musica classica. La sua vita e le sue opere sono piene di dettagli affascinanti che offrono uno sguardo più …
Innegabile è il fascino dei violini Stradivari, rinomati per la loro eccezionale qualità sonora e l’artigianato leggendario. Antonio Stradivari, liutaio italiano del XVII e XVIII secolo, ha realizzato strumenti che sono diventati il punto di riferimento nella liuteria moderna. Tuttavia, il numero esatto di violini Stradivari autentici esistenti oggi è …
Il metronomo è uno strumento che, nonostante le sue dimensioni ridotte, riveste un ruolo fondamentale nella pratica musicale di qualsiasi violinista. Ma cos’è esattamente il metronomo e perché è così importante per chi suona il violino? In parole semplici, il metronomo è un dispositivo che emette un suono periodico regolare, …
Il violino è uno degli strumenti musicali più iconici e affascinanti del mondo della musica classica. La sua storia è ricca di curiosità che abbracciano la sua costruzione, la sua evoluzione nel tempo e i materiali che lo compongono. Scopriamone qualcuna insieme! Con la sua ricca storia e una vasta …
Il solfeggio rappresenta una pratica essenziale nel percorso di studi musicale, coinvolgendo anche chi si avvicina al violino. Fondamentalmente, consiste nell’interpretare uno spartito musicale considerando le diverse note, le pause e i relativi valori. Attraverso la corretta scansione ritmica delle note e delle pause, infatti, acquisiamo la capacità di comprendere, …
Il violino è uno degli strumenti più affascinanti e gratificanti da imparare a suonare. Tuttavia, come per qualsiasi disciplina, il progresso richiede dedizione, impegno e, soprattutto, esercizio costante. In questo articolo, scopriremo i motivi per cui è importante far pratica regolarmente e come questo contribuisca a sviluppare le tue abilità …
Il mondo del violino è intriso di dettagli che contribuiscono a creare un’esperienza musicale completa e appagante. Tra gli strumenti e gli accessori che svolgono un ruolo fondamentale, il leggìo occupa un posto di rilievo. Ma cos’è esattamente un leggìo e perché è così cruciale per un violinista? In termini …
Quando si parla di apprendimento musicale, spesso si crede che sia una strada riservata principalmente ai giovani. Tuttavia, questa convinzione è lontana dalla verità, specialmente quando si tratta di suonare un nuovo strumento. Suonare il violino da adulto è non solo possibile, ma anche un’esperienza gratificante e appagante. La Maturità …