Come acquistare il tuo primo violino
- Data 19 Luglio 2023
Sei pronto per acquistare il tuo primo violino ma non sai da che parte cominciare? La scelta del violino è fondamentale per il tuo percorso musicale. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per selezionare il violino perfetto per le tue esigenze. Scopriremo le caratteristiche da considerare, i punti chiave da valutare e i consigli utili per fare una scelta informata e gratificante.
Step 1: Determina la misura adatta
La misura del violino è un fattore cruciale da considerare, soprattutto per i principianti. A partire dai 12 anni circa, si suona un violino di misura 4/4, che è la misura standard per gli adulti. Tuttavia, se sei più giovane o hai esigenze fisiche particolari, potrebbe essere necessario considerare misure più piccole, come il 3/4. Solitamente, i bambini tra i 6 e gli 8 anni suonano un violino 1/4, dagli 8 ai 10 anni si passa al 1/2 e tra i 10 e i 12 anni si usa un 3/4. Questo schema è comunque indicativo, si andrà a valutare la misura più opportuna anche in base alla fisicità e alla velocità di crescita di ognuno.
Step 2: Considera il tuo budget
Quando si tratta di acquistare un violino, è importante considerare il tuo budget. I violini 4/4 di fabbrica di solito hanno un prezzo di partenza di circa 70 euro. Questo tipo di prodotto solitamente include accessori essenziali come la custodia, l’arco e la pece. In alcuni casi, potresti trovare anche inclusa una spalliera. Tuttavia, se la spalliera non è inclusa nel pacchetto, dovrai acquistarla separatamente.
È importante tenere presente che, sebbene il prezzo possa variare, è consigliabile evitare violini troppo economici di scarsa qualità, che potrebbero presentare dei difetti di costruzioni e un suono poco gradevole. Investire in un violino, magari di seconda mano, ma di qualità superiore, può garantirti una migliore esperienza musicale e una durata più lunga dello strumento nel tempo.
Considera attentamente il tuo budget e valuta l’opzione migliore in base alle tue esigenze e al livello di impegno che desideri dedicare al violino.
Step 3: Recati in negozio
Per garantire la migliore esperienza possibile con il tuo nuovo violino, è consigliabile recarsi in un negozio di strumenti musicali o direttamente in liuteria. Spesso i liutai hanno dei violini low budget da rivendere, e potresti approfittarne per visitare una vera liuteria! I professionisti del settore saranno in grado di assisterti nel processo di scelta e fornirti le informazioni necessarie. Inoltre, potranno accordare il violino per te e verificare che tutte le parti siano correttamente assemblate.
Sconsigliamo di acquistare il tuo primo violino online, poiché spesso è necessario assemblare alcune parti, come il ponticello e le corde, da soli. Se non ti senti sicuro nel farlo da solo o preferisci ricevere assistenza esperta, è meglio recarsi personalmente in negozio. In questo modo, puoi essere sicuro che il tuo violino sia pronto all’uso e che funzioni correttamente.
I negozi specializzati offrono, infatti, anche servizi di assistenza e manutenzione, garantendo che il tuo violino sia sempre nelle migliori condizioni. Potrai contare su un supporto professionale per eventuali regolazioni o riparazioni necessarie.
Prenditi il tempo per esplorare diversi negozi, provare diversi violini e chiedere assistenza agli esperti. La loro conoscenza e esperienza saranno fondamentali per aiutarti a fare la scelta migliore e assicurarti di avere un violino di qualità, pronto a suonare al meglio delle sue capacità.
In conclusione, scegliere il violino perfetto è una decisione personale e coinvolgente. Prenditi il tempo necessario per valutare attentamente le diverse opzioni presentate dal negozio o dal liutaio. Ricorda che il violino non è solo uno strumento, ma sarà il tuo compagno nel tuo percorso musicale! Buona fortuna e… buona musica!