Indietro

Domande frequenti

Trova le risposte alle tue domande

Corsi e Lezioni

Assolutamente sì! Le nostre lezioni di violino online sono adatte a studenti di tutti i livelli, compresi i principianti assoluti. Ti guideremo passo dopo passo, fornendo le basi e le tecniche fondamentali per suonare il violino, nonché le nozioni di teoria e solfeggio di cui avrai bisogno.

Per seguire le nostre lezioni di violino online, ti serve un violino 4/4 funzionante, una connessione Internet stabile, un dispositivo (computer, tablet o smartphone) e un account sul nostro sito.

No, le videolezioni non sono scaricabili direttamente sul tuo dispositivo. Tuttavia, una volta che avrai creato un account e acquistato il corso che ti interessa, avrai accesso illimitato allo streaming delle videolezioni direttamente dal nostro sito. È quindi necessaria una connessione internet stabile per garantire un'esperienza di apprendimento senza interruzioni!

Se devi acquistare il tuo primo violino e non sai da che parte cominciare, non preoccuparti! Visita la sezione Blog del nostro sito e leggi il nostro articolo intitolato "Come acquistare il tuo primo violino". Troverai tutte le indicazioni di cui hai bisogno per un acquisto informato, in serenità e consapevolezza.

Se hai già un violino ma hai difficoltà ad accordarlo, non ti preoccupare! Visita la sezione Corsi e iscriviti al nostro videocorso "Accordare il Violino con l'Accordatore". Sarai guidato passo dopo passo sul processo di accordatura dello strumento.

No, non c'è alcun limite di età per seguire le nostre lezioni di violino online. Accogliamo studenti di tutte le età, dalla giovane età agli adulti. L'importante è avere motivazione e passione per imparare a suonare il violino.
Tuttavia, per garantire un'esperienza di apprendimento adeguata, gli studenti devono suonare un violino 4/4 (la misura standard più grande), quindi devono avere almeno 14 anni. Questo perché l'insegnante stessa nelle video lezioni utilizza un 4/4.
Se sei un adulto o un giovane studente con più di 14 anni e stai utilizzando un violino 4/4, sarai in grado di sfruttare appieno le lezioni e progredire nel tuo percorso musicale.

Per iscriverti alle nostre lezioni di violino online, visita il nostro sito, scegli il corso che ti interessa e clicca su "Aggiungi al Carrello". Procedendo con l'acquisto, sarai guidato passo dopo passo nella creazione di un account per poi procedere al pagamento.

Per sbloccare le lezioni ti basta aggiungere il corso al carrello, registrarti inserendo i dati richiesti e procedere con il pagamento.
Una volta acquistato il corso, potrai eseguire il Login e impostare una nuova password personale per accedere ai contenuti.
Potrai visualizzare le lezioni in qualsiasi momento, scegliendo quella che preferisci e seguendola al tuo ritmo, fermandoti o ripetendola tutte le volte che vorrai.

Se dovessi incontrare delle difficoltà nell'accedere al tuo account, verifica di aver reimpostato la password, come suggerito dall'email automatica ricevuta al momento della creazione dell'account.
In caso di ulteriori difficoltà nella reimpostazione della password, non esitare a contattarci, potremo impostare una nuova password al tuo posto!

Una volta completato l'ordine, clicca su "Login" in alto a sinistra, inserisci l'indirizzo email indicato al momento dell'acquisto e richiedi una nuova password personale con cui effettuare l'accesso.
In caso di problemi dopo il Login, ti consigliamo di svuotare la cache e i dati di navigazione del motore di ricerca che stai utilizzando.

Purtroppo no, ma è possibile visualizzare un'anteprima gratuita di parte delle lezioni prima di procedere con l'acquisto del corso.

Al momento purtroppo non offriamo consulenze in videochiamata, uno dei motivi è il nostro impegno a mantenere i prezzi accessibili a tutti.
Tuttavia, vogliamo rassicurarti sul fatto che le videolezioni sono state create con cura e attenzione, garantendo una guida dettagliata e chiara. Ogni lezione è stata pensata per essere esaustiva, intuitiva e facile da seguire.
Ti invitiamo inoltre a visionare le lezioni in anteprima gratuita, nei corsi in cui sono previste, in modo da valutare personalmente la qualità dei contenuti e avere un'idea precisa di cosa aspettarti!
Ci teniamo infine a rassicurarti sul fatto che restiamo e resteremo a disposizione via email per qualsiasi chiarimento o domanda che tu possa avere durante tutto il tuo percorso di apprendimento!

Certo che sì! Sulla nostra piattaforma troverai comodamente tuti gli spartiti previsti dal corso da te acquistato.

In caso di problemi tecnici durante le lezioni pre-registrate, ti consigliamo di verificare la tua connessione Internet e il buon funzionamento del tuo dispositivo. Se il problema persiste, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Faremo del nostro meglio per risolvere il problema e garantire un'esperienza di apprendimento fluida e senza intoppi.

Per garantire un apprendimento efficace e consentire il consolidamento delle competenze acquisite, si raccomanda di lasciar passare una settimana tra una lezione preregistrata e l'altra. Questo intervallo di tempo ti dà la possibilità di praticare e padroneggiare gli argomenti trattati nella lezione precedente prima di passare alla successiva.

Durante questa settimana, è fondamentale dedicare tempo alla pratica quotidiana utilizzando gli spartiti disponibili sul sito. In questo modo, sarai pronto per affrontare la prossima lezione con maggiore sicurezza e comprensione.
Tuttavia, tieni presente che puoi adattare il tempo tra le lezioni in base alle tue esigenze e al tuo livello di apprendimento. L'obiettivo principale è garantire una progressione graduale e una solida padronanza dei concetti prima di passare avanti.

Per ottenere progressi significativi nel tuo apprendimento del violino, si consiglia di dedicare almeno 15 minuti di pratica al giorno, aumentando man mano che si progredisce con i corsi. L'esercizio regolare è fondamentale per sviluppare le tue abilità tecniche, la precisione e l'interpretazione musicale.
Ricorda che la qualità della pratica è altrettanto importante quanto la quantità di tempo dedicata. Assicurati di concentrarti sulla corretta tecnica, sulla precisione delle note e sulla musicalità durante la tua sessione di studio.
Inoltre, è importante ricordare che per un miglior sviluppo della memoria muscolare e una progressione ottimale, è consigliabile evitare di concentrare la pratica solo in pochi giorni di studio intensivo. È preferibile dedicarvi piccoli ma frequenti blocchi di tempo, in modo da consentire al tuo corpo e alla tua mente di assimilare gradualmente le nuove abilità acquisite. L'esercizio costante e regolare contribuirà a consolidare le tue competenze e a promuovere una migliore padronanza del violino nel lungo termine.

Sì, alla fine di ogni corso è disponibile un attestato che potrai scaricare gratuitamente senza costi aggiuntivi. L'attestato di fine corso contiene il tuo nome, il nome del corso completato e un elenco degli argomenti principali trattati durante il corso. Questo ti fornirà una panoramica completa dei temi e delle competenze acquisite durante il tuo percorso di apprendimento.

Hai una domanda?